Il nuovo spot Lavazza con le parole di Charlie Chaplin ha infiammato e diviso il web e di sicuro ha fatto molto parlare di sé.
Immagine di copertina: Spot Lavazza “Good Morning Humanity”.
Foto Credit: Spot Lavazza “Good Morning Humanity”.
C’è chi lo ha definito “buonista”, “retorico”, chi si è scandalizzato nel vedere due donne che si baciano alla voce “intolleranza”, chi ha parlato delle presunte voci su Charlie Chaplin e la pedofilia.
Insomma il web si è diviso tra chi lo ha osannato e chi invece lo ritiene un prodotto di bassa qualità.
Ma se davvero fosse così, se ne parlerebbe così tanto? A me è piaciuto, e in quest’articolo vi spiego perché.
Lo spot Lavazza tra i migliori spot pubblicitari italiani
La pubblicità è un settore che mi ha sempre affascinato, e quando parlo di pubblicità mi riferisco in particolar modo agli spot pubblicitari.
Sono dell’idea che realizzare uno spot che in pochissimi secondi ti coinvolga, incuriosisca e ti “costringa” ad arrivare alla fine è difficilissimo.
Significa dover condensare un brand in un concetto, fare storytelling e allo stesso tempo promuovere un prodotto...tutto questo in appena 1 minuto.
Lo spot Lavazza ha centrato l’obiettivo e per questo lo considero uno tra i migliori spot pubblicitari italiani degli ultimi 10 anni.
Tutti ne parlano
Il Buzz genera sempre condivisioni e divisioni, ma come diceva Oscar Wilde “non importa che se ne parli bene o male, purché se ne parli”.
Fa leva su sentimenti comuni
La comunicazione è cambiata; sui social e nel web si parla sempre più spesso di comunità. I brand creano delle community, nascono nuove tecnologie sempre più mirate a creare rete, contatti, rapporti.
Foto Credit: Spot Lavazza “Good Morning Humanity”.
Nello spot Lavazza si va oltre, si parla di “umanità“, si parla del futuro dell’umanità, si parla di diritti, di uguaglianza, sentimenti comuni a tutti.
Fa Newsjacking
Il discorso di Charlie Chaplin ne Il grande dittatore è del 1940, ma è ancora attualissimo e soprattutto perfettamente in linea con il momento che stiamo vivendo.
Un momento di difficoltà, di trasformazione e di smarrimento, se fosse una notizia sarebbe newsjacking. Niente di più tempestivo.
Prende una posizione precisa
Lavazza ha mostrato due donne che si baciano, non è il primo spot in cui si vuole contrastare apertamente l’Omofobia, ma sicuramente è una presa di posizione forte per un brand che sa di tradizione.
Prendere una posizione è sempre difficile, ma è anche una scelta coraggiosa che può far guadagnare credibilità.
Cosa c’entra il caffè? C’entra tantissimo
E’ uno spot sul caffè, che in Italia, soprattutto, rappresenta un simbolo, e crea da sempre appartenenza, perché il caffè si sa unisce tutti.
Il video è intitolato “Good Morning Humanity” e si conclude con la frase “E’ il buongiorno di un’umanità ritrovata. Viviamolo insieme”. L’intero spot di Lavazza, con immagini e parole, parla di unione e fratellanza.
Caffé = senso di appartenenza = fratellanza.
Queste sono le motivazioni che fino alla fine mi hanno spinto a guardare il video emozionandomi e chiedendomi quale Brand avesse realizzato uno spot così bello.
A me è piaciuto, non ti so dire se sia una buona operazione di marketing o meno ma di sicuro mi ha colpito
Ciao Carlo, sono d’accordo, infatti secondo me per funzionare davvero uno spot pubblicitario deve innanzitutto emozionare anche se non sai spiegarti il perché 🙂