Facebook come motore di ricerca a 360°?
Secondo alcune indiscrezioni, sembra, sia in fase di test una nuova feature che permetterà agli utenti di vedere i risultati di Wikipedia direttamente dalla piattaforma.
Con delle schede simili a quelle che già compaiono su Google, sicuramente lato utente migliorerà la fruizione dei contenuti, ma Facebook che cosa ci guadagna?
Secondo me i vantaggi potrebbero essere tanti:
1. Tenere gli utenti più tempo dentro la piattaforma, obiettivo di tutte le piattaforme social;
2. Aumentare potenzialmente l’engagement, grazie a più tempo speso online;
3. Analizzare ancor di più gli interessi degli utenti e targettizzare le notizie in maniera più efficace;
Tra le nuove feature annunciate ultimamente, non dimentichiamo che Facebook ha all’attivo Reels, che fa concorrenza a TikTok, i video musicali che fanno invece concorrenza a YouTube. Insomma un anno ricco di sorprese!
Ancora una volta Zuckerberg tenta il sorpasso, in questo caso con Google!