Qualche giorno fa ho ricevuto una mail da Iubenda, il servizio per creare e gestire Cookie Policy e Privacy Policy, in cui mi parlavano di importanti novità in arrivo in materia di privacy.
Nella mail mi avvisavano, infatti, che a dicembre, il Garante Privacy Italia, ha pubblicato le nuove linee guida sull’utilizzo di cookie da parte dei titolari di siti web e che, al momento, sono in fase di consultazione pubblica.
Ho pensato di parlarne in quest’articolo perché è di sicuro un argomento che interessa chiunque abbia un Sito, un Blog, chi come me insomma fa parte di questo mondo online.
Non ho trovato molte informazioni a riguardo, se non il comunicato stampa del Garante e qualche articolo sparso, eppure ritengo sia un tema molto importante quindi ho deciso di condividere tutto ciò che ho recuperato cercando online.
Cookie Policy: come cambierà
Tra le linee guida che potrebbero cambiare e che penso siano anche quelle più temute, a cui prestare maggiore attenzione, ne cito 3:
Acquisizione del consenso con scrolling
Attualmente nel nostro paese è possibile ottenere il consenso tramite un semplice scrolling.
Se la revisione verrà approvata, non sarà più ritenuto valido, come di fatto non lo è già in altri paesi, es. Regno Unito.
Banner per cookie di profilazione e cookie tecnici
Con le nuove linee guida per chi utilizza cookie di profilazione o cookie tecnici, è consigliato usare un banner di accettazione che dovrebbe contenere:
- un’informativa sull’utilizzo dei cookie tecnici e di profilazione e sulle loro finalità;
- un link alla privacy policy;
- una dichiarazione esplicita di accettazione a prestare il consenso, se si prosegue la navigazione;
- un bottone per accettare tutti i cookie;
- un link a un’area dedicata dove selezionare i cookie da installare;
- un comando per chiudere il banner senza dare il consenso.
Area dedicata
Dal secondo accesso in avanti, l’utente non visualizzerà nuovamente il banner di accettazione, ma un link alla privacy policy, e un link per l’area dedicata in cui troverà:
- Pulsante “Accetta tutto”;
- Pulsante “Rifiuta tutto”;
- Possibilità di scegliere ogni singolo trattamento da accettare o rifiutare;
- Scelta delle preferenze per categoria di cookie;
- Scelta delle preferenze per ogni terza parte.
Non si sa ancora se e quando saranno attive queste nuove linee guida, sia perché, come dicevo sopra, sono in fase di consultazione, quindi non definitive, sia perché non è stata pubblicata una data, si parlava solo di 30 giorni di consultazione.
Si vocifera febbraio, ma su Google non ci sono aggiornamenti.
Staremo a vedere, meglio comunque prepararsi all’eventuale cambio!